Aggiungi ai preferiti

#Tendenze

casseforme per scale

casseforme per scale

Arbloc ha introdotto nella produzione un design complesso che consente lo sviluppo di forme tridimensionali basate su disegni con precisione difficilmente realizzabili con la carpenteria tradizionale del legno.

Dal modello tridimensionale sviluppato al computer, si passa alla trasformazione del polistirene espanso utilizzando frese CNC e rispettando fedelmente le geometrie.

Il risultato è una cassaforma che consente all'azienda di creare un getto uniforme di calcestruzzo nello spessore dei gradini e del piano elicoidale.

La costanza dello spessore concreto del corpo scala è garantita sia nella parte interna che esterna, dalla partenza all'arrivo, rispettando le dimensioni del progetto.

I rivestimenti in polistirene sono scelti in base alle esigenze del sito e del progetto.

Ogni fornitura è realizzata su misura tenendo conto del design, delle esigenze del sito e delle aspettative del progettista.

La cassaforma è fatta di pezzi per facilitare la movimentazione in cantiere. Ogni elemento raggruppa 2 o 3 passaggi a livello di piattaforma.

Le guide laterali vengono realizzate su richiesta altrimenti si procede ad una tradizionale falegnameria in legno costituita da barre verticali. Questa operazione è facilitata perché il polistirolo ha una marcatura in corrispondenza dei riser.

I fianchi forniti da Arbloc possono essere di 2 tipi:

- Non strutturale costituito da una lastra sagomata che è sostenuta da una falegnameria in legno. Funge da guida faccia a faccia.

- Struttura composta da polistirolo e tavole su cui può essere avvitato direttamente il pannello riser.

casseforme per scale

Info

  • Via Indipendenza, 27100 Pavia PV, Italy
  • Arbloc srl

    Prodotti associati