
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Pavimenti, pareti e tappeti
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
Dalle moderne piastrelle in gres ai tappeti di ispirazione tribale, ecco alcune grandi opzioni per le piastrelle del pavimento, le soluzioni di rivestimento delle pareti e i tappeti per le case.
{{{sourceTextContent.description}}}
Petra, le ultime piastrelle in gres porcellanato di Casalgrande Padana
L'azienda italiana di piastrelle di ceramica Casalgrande Padana ha rilasciato una nuova collezione di piastrelle in gres porcellanato ad aprile 2021 chiamata Petra, ispirata all'eleganza naturale della pietra. La collezione di piastrelle è disponibile in diverse tonalità neutre chiamate Antracite, Bianca, Grigia, Oro, Perla e Sabbia e in cinque diversi formati che includono piastrelle piccole 20 x 20 cm, piastrelle classiche 30 x 60 cm e 60 x 60 cm, oltre al grande formato 60 x 120 cm. La superficie naturale della collezione di piastrelle è ideale per l'uso in interni e la superficie antiscivolo di 20 mm di spessore delle piastrelle la rende perfetta per l'uso in esterni. Inoltre, le piastrelle sono dotate di supporti in polipropilene, disponibili con altezze fisse o regolabili, che possono rendere possibile una pavimentazione rialzata all'esterno, con uno spazio sotto il pavimento per ospitare gli impianti elettrici e idraulici.
Le piastrelle Petra possono essere utilizzate sia per i pavimenti che per le pareti, il che permette di ottenere un aspetto armonioso e liscio per lo spazio. La nuova collezione può essere completata da mosaici 30 x 30 cm, con tessere 5 x 5 cm o 5 x 15 cm e da una nuova serie di decori in gres porcellanato effetto mattone.
Argille, il nuovo pavimento e rivestimento di HDSurface realizzato in argilla
L'azienda italiana di soluzioni di rivestimento per interni ed esterni HDSurface ha rilasciato a marzo 2021 una nuova collezione di pavimenti e rivestimenti chiamata Argille. La collezione, che deriva dal motto dell'azienda che da 40 anni si occupa di approvvigionamento dalla materia alla superficie, è realizzata con una ricetta eco-compatibile che consiste in una miscela di argilla, fibra di cellulosa vegetale, calce naturale e polvere di marmo micronizzata. Ha una composizione granulare che crea una superficie riccamente rugosa che trasforma la luce riflessa in un bagliore soffuso. Si può anche stendere facilmente su superfici verticali, e con ogni azione manuale si forma un effetto decorativo sulla superficie del muro o del pavimento, portando calore e consistenza agli interni.
I colori della collezione Argille sono stati creati aggiungendo terra colorata e ossidi alla miscela di argilla. Ci sono 24 tonalità tra cui scegliere in un ampio spettro che va dai colori neutri ai toni della terra molto tattili, fino ai blu, rossi e verdi.
Sierra, la nuova collezione della gamma Axminster di TSAR Carpets
Ispirata dalla storica e impressionante industria tessile femminile islandese e dalla bellezza naturale del paesaggio aspro e scosceso del paese, TSAR Carpets ha rilasciato nel febbraio 2021 la nuova collezione della sua gamma Axminster chiamata Sierra. La collezione è stata progettata dalla designer interna di TSAR, Charlotte McGeehan, ed è caratterizzata da toni naturali e terrosi in cinque modelli distinti che vanno da motivi geologici a elementi di tipo glaciale che offrono un senso di tranquillità che completa qualsiasi interno di una casa moderna. I tappeti hanno trame che derivano da laboriose tecniche di tessitura jacquard che sono state tradotte digitalmente in disegni di tappeti Axminster a telaio largo
La collezione Sierra è ideale per gli spazi interni e le specifiche, i colori e il design possono essere modificati per adattarsi a qualsiasi spazio interno della casa.
Collezione di tappeti Siamo Tutti Uno di Carpet Edition X Robert Mari e Silvia Zylberman Pio
Nel 2020, l'azienda italiana Carpet Edition ha collaborato con il designer italiano Robert Mari e la designer polacco-brasiliana Silvia Zylberman Pio per rilasciare tappeti ispiratori e stimolanti sotto la collezione chiamata Siamo Tutti Uno. Si tratta di una bellissima collezione di tappeti concepita per dare voce alle popolazioni indigene dell'Amazzonia, che sono sempre sottoposte a violenti genocidi, schiavitù e razzismo in nome del progresso e della civiltà.
Mari e Zylberman Pio condividono la fusione culturale e l'amore per l'integrazione tra stili e linguaggi diversi, e sono riusciti a disegnare una collezione di sorprendente impatto visivo, capace di comunicare emozioni e raccontare una storia.
La collezione Siamo Tutti Uno comprende 7 tappeti, ognuno dei quali racconta una storia e un omaggio allo stile di vita delle popolazioni amazzoniche. I disegni degli Urihi e dei Kyrin sono ispirati alle pitture del corpo dei Kaiapó, il Memby Yellow evoca le decorazioni dell'infanzia, la grafica dell'Exas Blue è un messaggio di buona salute, e la forma di ognuno riecheggia la freccia usata per la caccia. Realizzati a mano, i tappeti possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione liberamente abbinando colori brillanti e disegni geometrici.
Carpet Edition contribuirà con una percentuale delle vendite di ogni tappeto della collezione Siamo Tutti Uno a Survival International, il movimento mondiale dedicato alle popolazioni indigene.

{{medias[287806].description}}