{{{sourceTextContent.subTitle}}}
• La superficie ultra-compatta ed i cinque colori del Cosentino di questa nuova serie sono venuto insieme ultimo sabato alla settimana 2016 di modo del benz di Mercedes a Madrid per generare una passerella spettacolare per Barcellona Ailanto costante per mostrare la relativa accumulazione per questi autunno/inverno venenti.
{{{sourceTextContent.description}}}
• Questi disegno, ² di misurazione da 96 m. e generato da un mosaico delle parti nel guidacarta di colori, lo splendore, Lumina, fiammata e spettri, hanno provocato una passerella unica che ha visualizzato tutte le proprietà e prestazione straordinarie di Dekton® XGloss.
Madrid, 22 febbraio 2016. - Il gruppo di Cosentino, il capo di mondo nella produzione e la distribuzione delle superfici innovarici per l'architettura ed il disegno, hanno partecipato ancora una volta al mondo delle alte mode di haute e di modo, questo volta con la relativa ultima accumulazione di Dekton® XGloss delle superfici ultra-compatte. I cinque colori di questa nuova serie hanno generato una passerella spettacolare ultimo sabato alla settimana 2016 di modo del benz di Mercedes a Madrid per Barcellona Ailanto costante per mostrare la relativa accumulazione per questi autunno/inverno venenti.
I seguaci e gli spettatori a questa ultima edizione del MBFWM16 hanno testimoniato la combinazione perfetta dell'eleganza, del colore e della finezza dell'accumulazione del Ailanto, insieme alla luminosità di abbagliamento ed allo splendore di Dekton® XGloss. Questo disegno del ² da 96 m., che era 30m lunghi e 3.2m larghi, è stato generato da un mosaico delle parti nel guidacarta, nello splendore, nel Lumina, nella fiammata e negli spettri di colori ed è stato provocato una passerella unica che ha visualizzato tutte le proprietà e prestazione straordinarie di questa superficie ultra-compatta da Cosentino.
Il progettista del Ailanto, Aitor Muñoz, ha parlato di questa collaborazione: “abbiamo scelto Dekton® per la nostra passerella perché abbiamo voluto mostrare la nostra accumulazione su un materiale che la prestazione e l'estetica spettacolari offerte. La nostra idea era di avere un modello geometrico che era in conformità con la nostra accumulazione e questo è stato interpretato alla perfezione dalla squadra tecnica del Cosentino. L'immagine dei modelli che camminano giù la passerella era stupefacente. L'impressione era di un'eleganza specializzata e senza tempo.„
L'accumulazione solida di Dekton® XGloss, presentata all'inizio di questo mese, è l'ultimo esempio di capacità continua del Cosentino di innovare. Per raggiungere questo risultato spettacolare, il reparto di R & S di Cosentino Group´s ha passare quasi due anni che sviluppano un'esplorazione ed il trattamento rivoluzionario basato su una nanotecnologia ha denominato “il processo di Nanocoating„. Ciò permette che la lucentezza, lo splendore, i colori solidi luminosi e gli alti livelli della durevolezza vengano insieme alla perfezione in un materiale che offre le possibilità creative enormi per gli architetti ed i progettisti e perfino per la superficie di una passerella per una delle marche di modo più prestigiose della Spagna.
Ailanto è già un classico e le loro idee sono fra seguito e sono stimate nel mondo del disegno in Spagna. Originale da Bilbao, ma ora basato a Barcellona, i fratelli Iñaki e Aitor Muñoz installano la ditta in 1955 e sono famosi per le loro combinazioni di colore, figure geometriche e riferimenti ai movimenti all'avanguardia. Dal 1999, le collezioni del prêt-à-portatore del Ailanto sono state vendute internazionalmente e sono state presenti al Pasarela Cibeles e la settimana di modo di Mercedes-Benz a Madrid dal 2001.
Per questa ultima edizione di MBFWM, Ailanto ha presentato le loro accumulazioni di autunno 2016-2017/inverno che è stata ispirata tramite le pitture di Lawren Harris (1885-1970), uno degli artisti canadesi più famosi del ventesimo secolo. Le sue pitture di paesaggio erano il punto di partenza per l'accumulazione. Pagina come se osservato attraverso la finestra di un treno, i paesaggi delle foreste, le montagne, i cieli ed i laghi siano trasferiti ai tessuti fino a che non si trasformino in in primi piani botanici dettagliati, quasi al punto dell'astrazione geometrica.
Per Santiago Alfonso, il direttore di Marketing e le comunicazioni del Cosentino “ci dà il grande orgoglio per partecipare in questo modo settimana a Madrid e per collaborare in questa occasione con Ailanto. Credo che i nostri mondi ed il senso noi si avvicinino alla sfera di creatività ed il disegno è molto simile. Ciò era chiara questo sabato passato tramite la combinazione di due collezioni; uno dei vestiti e l'altro dei materiali decorativi, di cui tutt'e due erano nell'armonia perfetta.„
Grazie a questa nuova associazione, Cosentino rinforza i relativi collegamenti al mondo di modo. In 2010, con una passerella fatta da Silestone® - un altro dei relativi prodotti del segno di riferimento -, l'azienda inoltre ha partecipato al Pasarela Cibeles, in quell'occasione con il progettista Juan Duyos di Madrid di cui l'ispirazione per la sua accumulazione “di Colorama„ è venuto dalla serie di vita di marca di questo capo globale di quarzo emerge. Altre azioni uniche sono state la collaborazione in 2011 con la concorrenza modellante più prestigiosa nel settore, “sguardo del modello dell'elite„ e l'annuale “la nuova generazione la concorrenza dal Francina„ in cui questa agenzia di modellistica famosa sceglie i nuovi e volti nuovi di promesse di modo.
Circa Dekton® da Cosentino
Il Dekton® dalla superficie ultra-compatta del Cosentino è una nuova e categoria innovatrice di superfici generate con l'obbiettivo dello stare bene ad un capo globale nel mondo dell'architettura e progetta entrambi per gli spazi dell'interno ed esterni.
Dekton® è una miscela specializzata delle materie prime che è usata per fabbricare il vetro, i materiali della porcellana e le superfici del quarzo. La superficie di Dekton® può ricreare qualunque tipo di materiale con un ad alto livello di qualità. È fabbricata in ampio formato (fino a 320 cm x 144 cm) e negli spessori sottili (0.8 cm, 1.2 cm e 2 cm). Esso come caratteristiche tecniche superiori: resistenza ai raggi UV, alle graffiature, alle macchie, all'urto termico ed all'assorbimento di acqua molto bassa.
Tutte queste caratteristiche uniche a Dekton® sono grazie attuali alla tecnologia utilizzata nella relativa produzione, che è stata sviluppata esclusivamente dal reparto di R & S del gruppo di Cosentino. Dekton® è fabbricato con la tecnologia delle particelle di Sinterized (TSP), un processo innovatore di ultra-consolidamento. Ciò contribuisce notevolmente al fatto che Dekton® è un prodotto completamente rivoluzionario; è bene durevole, molto facile effettuare ed ha potenziale per sia gli usi dell'interno che esterni compreso la pavimentazione, i façades, il rivestimento della parete e i worktops.
L'architetto ed il progettista prestigiosi Daniel Libeskind hanno utilizzato Dekton nella creazione di “oltre la parete„, suo soltanto lavoro nella penisola iberica.
Dal 2015 Dekton® è garante “dell'accademia di Rafa Nadal da Movistar„, dove il prodotto sarà utilizzato nelle zone differenti quali i façades, la pavimentazione ed altre applicazioni.
Circa Ailanto
Originale da Bilbao, ma ora basato a Barcellona, i fratelli Iñaki e Aitor Muñoz installano la ditta in 1955 e sono famosi per le loro combinazioni di colore, figure geometriche e riferimenti ai movimenti all'avanguardia. Dal 1999, le collezioni del prêt-à-portatore del Ailanto sono state vendute internazionalmente e sono state presenti al Pasarela Cibeles e la settimana di modo di Mercedes-Benz a Madrid dal 2001. Hanno loro propri boutique a Barcellona e Madrid e le loro creazioni inoltre sono vendute nel Giappone, negli Stati Uniti, in Germania, in Cina, nel Belgio, in Cipro, in Arabia Saudita e nel Kuwait.
Le combinazioni di colori, di figure geometriche e di riferimenti ai movimenti artistici contemporanei e all'avanguardia sono le caratteristiche principali del loro lavoro. L'grande importanza è data ai particolari ed ai rivestimenti: i materiali fini (tela, lane, seta) sono usati per offrire la leggerezza stata necessaria per ricambiare la rigidità dell'industria e per accertare un aestheticism ultra-modern.