Mood è qualcosa che si abita, che si vive, che ci avvolge, in cui siamo immersi (to be in a mood…).
Mood è uno spazio, una occasione di dialogo e relazione, fra elementi, sensazioni, esperienze.
Un sentire corale e polifonico che ha portato FIAM Italia ad una nuova concezione della casa e del dialogo tra vetro e spazio.
Con Mood, FIAM amplia definitivamente il suo orizzonte dal prodotto alla sua relazione con lo spazio, con gli ambienti. specchi, tavoli, sedie, tavolini, vetrine, librerie, elementi di design entrati nell’iconografia collettiva dell’arredamento, adesso dialogano.
Da qui prende vita un’idea di casa in cui gli oggetti diventano soggetti ed iniziano ad abitare un paesaggio interno, in un continuo, vicendevole richiamo in cui si intrecciano storie nuove. Non si tratta più solo di vetro: che resta punto di partenza nella consapevolezza di averlo scoperto nella sua fluidità. Si tratta ora di mettere in dialogo liquidità, riflessi, trasparenze e sinuosità del vetro con altre materie, enfatizzando le diversità e diventando “segno particolare” di un intero spazio arredativo.
La nostra grande passione per il vetro quindi evolve, con progetti multimaterici in grado di arredare a 360° uno spazio di casa.
Progettare spazi diventa una nostra nuova mission. Facciamo tesoro della nostra conoscenza del vetro, materia antica e sempre attuale, per esplorare nuovi materiali, per farlo entrare in comunione con nuove essenze: legno, metallo, marmo, con una grammatica nuova. Materiali eterogenei che coesistono armonicamente in uno stesso ambiente, dando vita ad un progetto di arredo unico e globale.
Con questa nuova visione FIAM ha quindi progettato a quattro Mood, quattro atmosfere quattro universi abitativi: Puro Deciso, Moderno Deciso, Moderno Morbido e Sofisticato Morbido.