
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Collegio Koning Willem II, Rotterdam
Architetto: Architecten|en|en
Tipo di legno: Thermowood Frake
Dimensioni: Linear ProLine Multipanel 18x66, 18x93 e 18x120 mm
Finitura: in colore personalizzato
Il Koning Willem II College è stato sottoposto a una completa ristrutturazione ed è ora pronto per il futuro, grazie anche all'applicazione dei soffitti in legno Derako® di Hunter Douglas Architectural. Questa trasformazione, realizzata in collaborazione con 'Architecten|en|en', si allinea perfettamente alla visione architettonica per la modernizzazione della scuola.
La ristrutturazione e l'ampliamento comprendono un edificio scolastico moderno e due palazzetti dello sport, che si collegano perfettamente alle strutture esistenti e contribuiscono a creare un ambiente di apprendimento contemporaneo.
Eccezionale maestria nelle soluzioni in legno
Il sistema lineare in legno massiccio Derako®, con doghe di tre dimensioni (18x66, 18x93 e 18x120 mm), è stato applicato con cura a superfici sia piane che curve. Questo crea un design dinamico in cui le proprietà naturali del legno esaltano le transizioni fluide tra gli spazi, soprattutto nell'atrio e nel ponte tra i palazzetti dello sport.
La sostenibilità come fondamento
La sostenibilità è al centro del sistema Derako®. In totale sono stati installati 1.200 m² di soffitti lineari in legno massiccio realizzati su misura. Per questa realizzazione è stato scelto deliberatamente il fraké termicamente modificato, un materiale ecologico e sostenibile che non solo contribuisce a un aspetto naturale, ma prolunga anche la durata di vita dell'edificio.
Impronta ecologica ridotta e spazio verde
In linea con gli obiettivi di sostenibilità, il progetto integra pannelli solari e altri elementi di efficienza energetica, garantendo un uso ottimale delle fonti di energia rinnovabili e riducendo l'impronta ecologica dell'edificio. Inoltre, in collaborazione con MTD Landscape Architects, è stato creato uno spazio verde per rafforzare il collegamento tra i quartieri di Stappegoor e Groenewoud.





