Per vedere la traduzione automatica cliccare qui
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
{{{sourceTextContent.title}}}
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
Concezione di un portello architettonico di disegno.
{{{sourceTextContent.description}}}
Scadenza di concorso: 15 dicembre 2014
Situata al centro dell'isola di Albarella, in Italia, immersa in una fitta vegetazione, è in costruzione una nuova villa dalla struttura imponente e contemporanea. L'idea del progetto era quella di mettere in evidenza i due ingressi principali che fanno parte di una sorta di incrocio a “decumanus”. la villa da est a ovest e facendo risaltare le linee geometriche che sono...
Oikos Venezia ha chiamato “inaugurazione” l’evento che si è tenuto il 28 marzo a Gruaro, alle porte della città lagunare, in occasione del quale è stata presentata NO LIMITS, la nuova area espositiva concepita come un libro aperto. Perché proprio di un’inaugurazione si tratta: l’inaugurazione della nuova immagine di Oikos (con tanto di taglio del nastro), la presentazion...
Un indescrivibile impatto visivo, un’emozione forte che eleva il pensiero alla bellezza della natura e delle sue rocce, alla consistenza della materia che diventa forma nelle mani di artisti di ogni epoca. E di opera d’arte si è potuto parlare a Cersaie, contemplando l’effetto dell’installazione ospitata nello stand di Oikos. Non una porta e il suo rivestimento, non l...
Una porta di sicurezza che si staglia in tutta la sua altezza trasmettendo un immediato concetto di solidità e resistenza. Una porta che si impone, fiera, integrata in una parete rivestita con gli stessi materiali. L’impatto emotivo è forte all’ingresso dello stand di Oikos, il produttore veneto che a Cersaie ha evidenziato così lo storico legame con Laminam. Due eccelle...