
#Fiere ed eventi
EUROLUCE 2023
FIERE
Grande successo di pubblico nel nostro spazio a Euroluce 2023, dove dopo quattro anni abbiamo presentato le nuove collezioni in ambienti ibridi tra artificio e realtà, tra domestico e giungla, tra ordine e caos, tra controllo e libertà, per sottolineare il legame imprescindibile e contraddittorio che l’uomo ha con la Natura, nuovo claim Karman per il 2023.
Varia e ampia la nostra gamma di alternative per illuminare gli spazi, stilisticamente e tecnicamente: linee per interni e outdoor, casa e hospitality, frutto delle collaborazioni con designer caratterizzati da tratti molto diversi.
Una proposta, quella di Karman, che con i progetti 2023 si fa sempre più articolata, tra indoor e outdoor, portando con la luce uno stile inconfondibile.
La produzione totalmente made in Italy, la distribuzione globale sempre in espansione e una lunga serie di referenze sparse per il mondo, per progetti architettonici realizzati con partner amici in location prestigiose sparse per il mondo.

Estrema versatilità progettuale, da costruire con linee rette e linee curve, ovvero le basi della geometria, per la serie di sospensioni e plafoniere Stant. Ispirandosi liberamente al participio del verbo Stare “Stante”, la collezione è composta da forme statiche, lineari in alluminio verniciato bianco o nero, che richiamano le strutture ingegneristiche di primo 900, con tutti i componenti ben visibili assemblati con perni a vista, in cui possono essere liberamente inseriti elementi come faretti cilindrici in due dimensioni o sfere in vetro satinato di due diversi diametri. Si possono creare liberamente micro architetture di luce e generare piccoli universi personali aggiungendo elementi senza ulteriori cavi di alimentazione.



Un filo d’erba con una goccia di rugiada, una sfera riflettente in perfetto equilibrio sulla sommità. Atmosphere è una lampada leggera e minimale in grado di coniugare il valore estetico e decorativo a quello funzionale di una lampada indoor e outdoor dalla luce morbida e avvolgente.

Contemporanee lanterne a led da terra o in versione applique, con struttura metallica a parallelepipedo in alluminio verniciato in bianco o nero opachi, sul cui telaio sono ben ancorate delicate sfere in bianco vetro soffiato, dai diversi diametri. Poggiate ai lati di un ingresso, o come applique, per creare atmosfera in casa o in giardino, hanno il plus di un piccolo vassoio sulla sommità: piano d’appoggio per vasi, piccoli oggetti o dispositivi elettronici poiché provvisto di foro per passaggio cavi. Comodissima la versione a batteria ricaricabile, per terrazzi e spazi all’aperto.

Cell emula la struttura e lo spirito di una lanterna cinese sotto forma di lampade a sospensione o da terra: una romantica gabbia di luce realizzata con un sottile filo metallico bianco o bronzo a tenuta stagna. Il paralume è un cuore luminoso di lino per la versione da interno e di plexiglass opalescente per quella da esterno. La lampada è completata da una nappina di seta bianca o nera nella versione bronzo. Disponibile in due forme e due dimensioni nelle versioni indoor o outdoor

Evoca le fiabe orientali la collezione di sospensioni, applique, versione da tavolo e piantana a muro, il cui profilo ricorda i lineamenti persiani. Nella versione applique struttura e paralume si possono scegliere entrambi in ceramica grezza, personalizzabili nel colore desiderato, entrambi in ceramica bianca smaltata lucida oppure con paralume in lino bianco per una luce più diffusa. Le sospensioni, tavolo e piantana sono disponibili in due forme e misure.

Un sistema luminoso che racconta l’incontro tra Occidente e Oriente, il connubio tra una lunga e minimale barra in alluminio nero opaco con Led che porta uno o più paralumi in tessuto con stampe di visi di geisha. Fonte luminosa sospesa tra rigore e decoro, illuminazione tecnica e decorativa, la lampada si trasforma e rivive anche in tante versioni e dimensioni - piantana, terra/cielo, sospensione a barra o sospensione tradizionale - per inserirsi con poetica versatilità in ambienti diversi, a casa così come in ufficio.


Coppia di faretti + dischi orientabili fissati a parete, che giocano rimandandosi luci e ombre, creando fantasiosi giochi di riflessi a parete. Il faretto cilindrico in alluminio bianco o nero con doppia fonte di luce - inferiore e superiore –rimbalza nell’oscurità i suoi raggi su uno o più dischi deflettori orientabili in alluminio bianco. Il faretto cilindrico sa vivere anche da solo, ed entrambi sono concepiti sia per interni che per illuminazione outdoor.


Airtek One nasce dall’idea di una luce priva di vincoli di ogni sorta: pura, minimale, estremamente funzionale, in grado di articolarsi liberamente nello spazio. Rendere visibile ogni giunto e meccanismo dei profili di alluminio del sistema illuminotecnico, è trovare bellezza nell’essenzialità. La meccanica della struttura, unita alla sottile tensione che si avverte lungo i filanti e brillanti profili in alluminio, genera poesia.

Applique a parallelepipedo in ceramica bianca, arricchita frontalmente da un decoro con andamento plissé e ingentilito negli spigoli a valorizzarne la raffinata tecnica produttiva artigianale. Una naturale alternanza cromatica fatta di luci ed ombre, senza l'ausilio di finiture, su cui possono essere poggiati tre omini in ceramica bianca in tre pose differenti, seduto, in piedi o che cammina. La sorgente è doppia, consentendo un'illuminazione multidirezionale e sfaccettata.

Lady D rinnova l’eleganza e la classe di un lampadario di cristallo di alto lignaggio ma dai modi semplici e sinceri. La forma del diffusore, pensato da Matteo Ugolini per dare forma a “Lady D”, è un corpo di vetroresina bianca che esalta la silhouette della collezione da cui nella versione sospensione pendono gocce di cristallo. La versione da terra, priva di pendenti, si sposta grazie ad un anello sulla cima del diffusore.

Chandelier a otto o sedici bracci in alluminio laccato che ripropone in chiave minimale ed estremamente contemporanea il design classico dei candelabri antichi. Con le sue volute barocche, nelle varianti bianco o nero, richiama un’eleganza senza tempo.


Turn it costituisce la massima integrazione della luce nello spazio architettonico. Turn it è linearità, leggerezza, progettualità. La struttura a sospensione è modulare e componibile secondo varie combinazioni grazie a giunti angolari e lineari. Il sistema a scorrimento, all’interno del profilo, permette la possibilità di inserire faretti dal basso. Con Turn It si possono creare innumerevoli configurazioni per ogni esigenza progettuale.




Ironica sospensione con paralume in ceramica bianca opaca a forma di ghianda, decorato in rilevo (Sherwood), abbinata o meno a uno o due scoiattoli dalla folta coda che camminano sul filo, anch’essi realizzati in ceramica bianca (Robin).


Suggestivi giochi di luce filtrati dal riflettore a calotta di Black Out, realizzato in vetroresina bianca o nera a forma di filamento. Dal centro pende un elemento semisferico che, oltre a fungere armonicamente da contrappeso, contiene delle candele, una sorta di romantica “emergency light”. Disponibile come sospensione in due dimensioni o piantana, entrambe nelle versioni indoor o outdoor.

Da un basamento a semisfera in tecnopolimero grigio, svettano liberamente tanti steli luminosi, bacchette in pvc bianco soft touch, come in uno shangai fluttuante che attira la nostra voglia di luce e nello stesso tempo ci chiede di sfiorarlo. Una piantana per esterni e per indoor, che si trasforma grazie ad un O-ring che può raccogliere le bacchette e quasi raccogliere il fascio luminoso.


Una linea di tre sospensioni in vetro soffiato satinato con lavorazione a filigrana bianca “tessuto” che crea bellissimi effetti di luce. Realizzate artigianalmente con un'antica tecnica risalente al XVI secolo, che prevede l'avvolgimento e l'allungamento di strisce di vetro bianco latte sulla superficie del vetro fuso prima di soffiarlo. Queste fasce a motivo contrastante danno alla collezione morbidi effetti di simmetria che ricordano i tendoni del circo, da cui il nome. Frutto di un know-how complesso, ogni pezzo è unico, sono proposte in tre modelli di diverse dimensioni, che possono essere combinati per originali composizioni.

Accipicchio è un progetto minimale che si ispira al mondo della fauna: una lampada da terra, un essenziale stelo di luce in vetro bianco satinato, che si trasforma facendo scorrere lungo il diffusore un picchio in legno bianco, oppure imbrigliandola con una fitta rete nera in polietilene che ne attenua la luce emessa.
