
#News
Capricorn Bridge
L’illuminazione al servizio dell’architettura
Una complessa forma architettonica che rompe gli schemi all’interno del Medienhafen di Düsseldorf, un vivacissimo quartiere caratterizzato da un grande fermento culturale grazie ai recenti interventi di architetti celebri e allo sviluppo di attività legate al mondo della creatività e del design. L’opera, Capricorn Bridge, è un ponte polimorfo in vetro e acciaio tubolare progettato dallo studio di architettura SuperGelb per collegare i due edifici, Capricornhaus e Float Office, che compongono l’HQ di Uniper, società attiva nel settore dell’energia, fondata a gennaio 2016 a seguito dello spin-off da E.ON. Capricorn Bridge si presenta come un elemento del tutto indipendente dal punto di vista architettonico, che si discosta completamente dai due edifici antistanti che collega, realizzati rispettivamente dallo studio d’architettura Gatermann+Schossig (Capricornhaus) e da Renzo Piano Architects (Float Office). Il risultato è un elemento di grande impatto scenografico che regala al quartiere un ulteriore tocco di modernità.



